The Peninsula Times - Borsa: l'Europa migliora, Wall Street negativa, Milano +0,1%

Johannesburg -
Borsa: l'Europa migliora, Wall Street negativa, Milano +0,1%
Borsa: l'Europa migliora, Wall Street negativa, Milano +0,1%

Borsa: l'Europa migliora, Wall Street negativa, Milano +0,1%

Lo spread risale fino a quasi 82 punti, attesa per Jacksonk Hole

Dimensione del testo:

Allungano il passo le principali borse europee pur con gli indici Usa in calo nel primo giorno del summit della Fed a Jackson Hole, tra i monti del Wyoming. La migliore è Milano (+0,13%$), che gira in positivo, mentre Londra si porta sulla parità e Francoforte (-0,15%) dimezza il calo. Rimangono più deboli Parigi (-0,6%) e Madrid (-0,3%). Risale fino a sfiorare quota 82 punti il differenziale tra Btp e Bund decennali tedeschi, con il rendimento italiano +3,5 punti al 3,56%) che cresce più di quello tedesco (+2,6 punti al 2,74%). Si ferma il greggio Usa a 62,71 dollari al barile mentre prosegue la corsa del gas naturale (+3,38% a 32,99 euro al MWh) dopo l'attacco russo della notte scorsa a infrastrutture di trasporto ucraine. Rialza la testa il dollaro a 85,94 centesimi e a 74,4 penny, mentre torna a salire l'oro (+0,3% a 3.336,67 dollari al barile). Le vendite si concentrano sul lusso con Burberry (-2,3%), Hermes (-1,75%), Kering (-1,65%), Lvmh (-1,6%), Cucinelli (-1,25%) e Moncler (-0,9%). Deboli gli automobilistici Stellantis (-1,9%), Renault (-1,2%), Bmw (-0,7%) e Ferrari (-0,5%). Gli attacchi russi della notte scorsa sull'Ucraina ridanno fiato al settore della difesa, da Leonardo (+3,35%) a Hensoldt (+3%), Rheinmetall (+2,76%) e Saab (+1,9%). In campo bancario scivola Banca Generali (-4,63%) dopo la bocciatura dell'Ops di Mediobanca (-1,65%) in assemblea. Pesano anche Mps (-2%) e Bnp (-1,4%). Girano al rialzo Unicredit (+0,17%), Bper (+0,15%) e Intesa (+0,25%). Consolidano il rialzo invece Commerzbank (+1,11%), Banco Bpm (+0,55%) e Popolare Sondrio (+1,3%)

(F.Skosana--TPT)