The Peninsula Times - Gozzi (Federacciai), 'la sopravvivenza si giochi a Bruxelles'

Johannesburg -
Gozzi (Federacciai), 'la sopravvivenza si giochi a Bruxelles'
Gozzi (Federacciai), 'la sopravvivenza si giochi a Bruxelles'

Gozzi (Federacciai), 'la sopravvivenza si giochi a Bruxelles'

Apre a Dalmine l'assemblea con Fitto, Séjourné e Orsini

Dimensione del testo:

"La partita della sopravvivenza dell'industria dell'acciaio si giochi a Bruxelles". Lo afferma Antonio Gozzi, presidente di Federacciai, aprendo i lavori dell'assemblea pubblica 2025 dell'associazione. "È lì che devono essere assunte le grandi scelte capaci di evitare l'irrilevanza geo-politica, economica e industriale dell'Europa in un mondo che sta cambiando a velocità supersonica", aggiunge Gozzi, all'assemblea che si svolge al Kilometro Rosso di Dalmine (Bergamo) con la partecipazione, tra gli altri, del vicepresidente esecutivo della Commissione europea per la Coesione e le Riforme, Raffaele Fitto, del vicepresidente esecutivo per la Prosperità e la Strategia Industriale, Stéphane Séjourné, e del presidente di Confindustria, Emanuele Orsini. Federacciai evidenzia come nel 2024 il 90% dell'acciaio prodotto in Italia sia stato realizzato da forni elettrici alimentati da rottame ferroso, un modello unico nel panorama europeo. La siderurgia italiana ha ridotto del 66% le proprie emissioni di CO2 dal 1990 a oggi, e detiene la più bassa intensità emissiva di CO2 per tonnellata di acciaio prodotto in UE. L'intensità carbonica della siderurgia italiana è inferiore del 40% rispetto alla media UE e del 61% rispetto a quello della Cina.

(A.DuToit--TPT)