The Peninsula Times - Al via lo 'Strategy Innovation Forum', focus su biodiversità

Johannesburg -
Al via lo 'Strategy Innovation Forum', focus su biodiversità
Al via lo 'Strategy Innovation Forum', focus su biodiversità

Al via lo 'Strategy Innovation Forum', focus su biodiversità

Decimo think thank organizzato a Venezia da Ca' Foscari

Dimensione del testo:

Si è aperta stamani a Venezia la 10/a edizione dello Strategy Innovation Forum (Sif), principale think tank italiano dedicato all'innovazione strategica, organizzato dalla Fondazione Università Ca' Foscari, in corso di svolgimento all'Auditorium Santa Margherita a Venezia. Il tema di quest'anno ruota attorno al concetto di "biodiversità come fonte di innovazione strategica", declinato in quattro paradigmi ispirati al funzionamento degli ecosistemi biologici: fragilità, resilienza, robustezza e antifragilità. Ciascun paradigma corrisponde a un insieme di attori (enti di ricerca, startup, imprese consolidate, ecosistemi di business), a finalità specifiche (monitoraggio, ripristino, conservazione e trasformazione) e a discipline dominanti (scienza, tecnologia, organizzazione e strategia). A introdurre i lavori il direttore scientifico e professore ordinario di Innovazione Strategica alla Venice School of Management di Ca' Foscari, Claudio Bagnoli. Il Sif "nasce dalla volontà di portare la conoscenza delle università alle imprese", ha detto. È un serbatoio di pensiero "su temi importanti per le imprese che hanno impatto sui modelli di business. Quello che cerchiamo di fare - ha precisato - è affrontare argomenti che non sono main stream. Vogliamo partire da questo 2025 per iniziare a far sì che la comunità investa su progetti veri, mettendo intorno a tavoli start up, aziende e finanza, unendoli per la creazione di nuove imprese partendo dai temi della biodiversità".

(P.Kruger--TPT)