

Pianista aquilana lancia 'Music Vibes' a Chicago
Progetto tra musica e benessere in seminterrato di North Center
Un seminterrato nel cuore di Chicago, nel quartiere North Center, zona residenziale tra Lincoln Square e Lakeview ricca di aree verdi e attività commerciali di ogni tipo. Qui, fra tasti e spartiti, Roberta Terchi Nocentini, pianista e vocal coach originaria dell'Aquila, ha aperto il centro Music Vibes Chicago con l'obiettivo di coniugare formazione artistica e benessere attraverso la musica: corsi di pianoforte, coaching vocale, workshop, concerti e percorsi su misura per integrare la pratica musicale nella quotidianità come strumento di crescita personale ed emotiva. "La musica non si ferma alla tecnica - sottolinea l'artista all'ANSA - La musica è soprattutto ascolto profondo, condivisione, presenza. Un linguaggio che arricchisce mente e spirito". La sede è volutamente intima, pensata per accogliere ogni allievo in un ambiente curato, familiare, dove sentirsi ascoltati e valorizzati. Un luogo in cui la musica diventa ponte tra discipline, esperienze e vissuti. Qualche giorno fa c'è stata l'inaugurazione ufficiale. In programma un concerto con amici e collaboratori: Paul Dykstra (Intermezzo di 'Cavalleria Rusticana' di Mascagni per quattro mani), Bridget Ascenzo Labozetta ('Nevicata' di Respighi), Judy Partipillo ('O mio babbino caro' di Puccini), Pedro Uceda ('Danza Ungherese' n. 5 di Brahms). In chiusura, un omaggio al grande schermo con 'Nuovo Cinema Paradiso' di Ennio Morricone. Lunedì scorso si è fatto vedere anche l'Alderman Matt Martin, rappresentante istituzionale del 47esimo Ward. "La sua visita rappresenta un riconoscimento non scontato, che considero un buon auspicio per il futuro di Music Vibes Chicago" ha commentato Terchi Nocentini. Diplomata al Conservatorio 'Casella' dell'Aquila con due lauree di secondo livello, di cui una con lode, ha poi completato un Master of Arts alla Royal Academy of Music di Londra e seguito corsi di musicoterapia al Berklee College of Music di Boston. Ha suonato anche a Roma, Strasburgo, Londra, Bucarest e Chicago, e in sale come Wigmore Hall e David Josefowitz Recital Hall. Oggi collabora con istituzioni musicali locali come ChiArts, scuola pubblica di arti performative. Nel 2009 ha fondato 'Suonincanto', progetto per offrire a giovani musicisti l'opportunità di esibirsi in contesti professionali. Con Music Vibes Chicago, quella visione prende nuova forma dall'altra parte dell'Atlantico.
(L.Fourie--TPT)