

Fermo diventa la capitale del sax per tre giorni
Dal 4 al 6 settembre stage internazionale del saxofono
Dal 4 al 6 settembre prossimi la città di Fermo torna a essere la capitale italiana del saxofono ospitando il 29/o stage internazionale del saxofono, uno dei più importanti appuntamenti al mondo dedicati a questo strumento. Lo stage è organizzato dall'Associazione Saxofonisti italiani e dal Conservatorio di musica "Pergolesi", con il contributo del Comune di Fermo e della Fondazione Cassa di Risparmio di Fermo. Il 29esimo stage internazionale del saxofono presenta importanti musicisti italiani e internazionali come la saxofonista inglese Naomi Sullivan, il saxofonista spagnolo David Salleras, il saxofonista italiano Salvatore Miceli, il Gate Duo Simone Bellagamba saxofono/William Belpassi pianoforte, l'Eclectic Duo Francesco Loiacono saxofono/Lucrezia Merolla pianoforte, la pianista Valeria Picardi, gli studenti del Conservatorio di Fermo che accompagnano la performance di David Salleras: Vincenzo Tisi; Maria Ventriglia, Lorenzo Passamonti, Giorgio Di Prinzio, Luigi Cappetta. Il Conservatorio Pergolesi di Fermo ospiterà le attività didattiche, le conferenze ed i concerti serali. Sarà presente il coinvolgente e dinamico gruppo musicale Sonora Junior Sax composto da 60 elementi, diretto da Domenico Luciano con la partecipazione dei solisti Simone Bellagamba, Francesco Loiacono, Salvatore Miceli, David Salleras, Marco Gerboni, Giuseppe Laterza, Massimo Mazzoni. La Sonora Junior Sax si esibirà in un concerto venerdì 5 settembre ore 21.15 nella suggestiva Piazza del Popolo di Fermo. Lo stage presenta un doveroso omaggio alla figura di Rodolfo Dini recentemente scomparso: "Il jazz negli Stages Internazionali del Saxofono". La direzione artistica è a cura del professor Massimo Mazzoni, direttore emerito del Conservatorio Pergolesi e presidente dell'Associazione Saxofonisti Italiani.
(E.Ndlovu--TPT)