

Gardiner al Teatro Galli di Rimini, omaggio a Mendelssohn
Il 15 settembre con la Constellation Orchestra Choir
I concerti sinfonici della 76esima Sagra Musicale Malatestiana di Rimini proseguono il 15 settembre alle 21 al Teatro Galli con uno dei direttori più innovativi e influenti del panorama internazionale: Sir John Eliot Gardiner alla guida dei Constellation Choir & Orchestra, ensemble da lui stesso fondato nel 2024, dopo il divorzio dagli English Baroque Soloists e dall'Orchestre Révolutionnaire et Romantique (quest'ultima a Rimini il 21 settembre), nell'ambito del progetto Springhead Constellation. Il concerto propone due capolavori di Felix Mendelssohn-Bartholdy che intrecciano fiaba, mito e dramma: le musiche di scena per il Sogno di una notte di mezza estate, nate dal talento prodigioso di un diciassettenne Mendelssohn e completate nel 1843, e la suggestiva Prima notte di Valpurga (Walpurgisnacht, 1841), ispirata al testo di Goethe e intrisa di atmosfere leggendarie. Constellation Choir & Orchestra è un collettivo internazionale che unisce musica, arte e sostenibilità, promuovendo spettacoli accessibili e interdisciplinari che parlano a tutte le generazioni. Alla guida, Gardiner porta con sé una carriera straordinaria: fondatore del Monteverdi Choir, degli English Baroque Soloists e dell'Orchestre Révolutionnaire et Romantique, è stato protagonista assoluto della valorizzazione della musica antica e interprete acclamato di un vastissimo repertorio, da Bach a Berlioz, da Mozart a Schumann. Con i suoi ensemble e le principali orchestre mondiali ha inciso per etichette prestigiose, vincendo numerosi premi, tra cui due Grammy e diversi Gramophone Awards.
(F.Skosana--TPT)