The Peninsula Times - Yoshitaka Amano, Matera sarà in un mio progetto futuro

Johannesburg -
Yoshitaka Amano, Matera sarà in un mio progetto futuro
Yoshitaka Amano, Matera sarà in un mio progetto futuro

Yoshitaka Amano, Matera sarà in un mio progetto futuro

Il maestro giapponese premiato durante il Matera Film Festival

Dimensione del testo:

"Sto immaginando Matera protagonista di un mio progetto futuro. Qui ho tante ispirazioni e ho già cominciato a disegnare". Così Yoshitaka Amano, artista e illustratore giapponese celebre per le sue opere nel mondo dell'animazione e dei videogiochi, che ieri sera, 2 novembre, ha ricevuto il "Premio Giuliana D'Argento 2025" nell'ambito del Matera Film Festival. Da quest'anno, il riconoscimento - che si ispira al più grande cetaceo del Pleistocene mai scoperto, rinvenuto nel 2006 sulle sponde del Lago di San Giuliano (Matera) - è conferito alle personalità che a giudizio degli organizzatori, si sono distinti nelle arti, nei saperi e nelle conoscenze. La sesta edizione del festival si è aperta con una speciale anteprima, ma si terrà dal 7 al 16 novembre, con un ricco programma di proiezioni di opere, incontri, retrospettive e panel, che consoliderà Matera come capitale della creatività e del dialogo tra cinema, arte, tecnologia e territorio. Ieri, presso il "CineTeatro Guerrieri" della città dei Sassi, l'evento di apertura ha ospitato la masterclass del maestro Amano, moderata da Fabio Viola e Silvio Giordano, seguita dalla proiezione di "Angel's Egg" di Mamoru Oshii, in anteprima nella sua versione restaurata. L'uscita nelle sale italiane è prevista a dicembre. Successivamente, per tutta la settimana, il Festival omaggerà Amano con una retrospettiva. In particolare, ripercorrerà i suoi capolavori animati, come Kyashan il Ragazzo Androide, Hurricane Polimar, Yattaman, Tekkaman, I Predatori del Tempo, Calendar Men. Tra gli ospiti dell'edizione 2025 ci saranno anche Terry Gilliam, Gabriele Mainetti e Amanda Strong.

(M.Adams--TPT)